I benefici della dieta mediterranea
Educazione alimentare e sociale
Nel 2010 l’UNESCO ha riconosciuto la DM come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità in quanto esempio di ricchezza culturale legata al territorio, alla convivialità e alla società con l’alimento che si trasforma in un vero e proprio atto di relazione e condivisione.
Purtroppo negli ultimi anni abbiamo assistito a un abbandono di questo regime alimentare in favore di stili alimentari meno salutari.
Ciò è anche una conseguenza dei ritmi sempre più frenetici imposti dalla nostra società portando ad un consumo di pasti veloci e non ben bilanciati nutrizionalmente.
Tali cambiamenti hanno tra le loro principali conseguenze l’aumento di sovrappeso e obesità, fattori di rischio per molte malattie croniche non trasmissibili con un impatto notevole sulla spesa socio-sanitaria.
Educare fin dalla giovane età alla DM è un modo per far comprendere alle giovani generazioni il ruolo che la sua adozione può avere sia per la tutela della salute che dal punto di vista della sostenibilità.
Fonte:
https://bit.ly/3lo4ReT