L'alternativa luminosa alla chirurgia
Come può la luce combattere un disturbo alimentare?
Anche e soprattutto in ambito medico le recenti tecnologie offrono soluzioni alternative sicure e meno invasive rispetto alle tecniche tradizionali. Ultimamente, si parla tanto di sfruttare la relazione tra luce e stimolo della fame per curare i disturbi alimentari. Ma come? È possibile impiantare all’interno dello stomaco un recettore luminoso che agisce sulle terminazioni nervose responsabili dello stimolo dell’appetito. Sollecitando con la luce led il nervo che controlla l’impulso di mangiare, possiamo gestire e contenere la sensazione di fame.