Il decalogo della prevenzione. Limitare i cibi raffinati e le bevande zuccherate
Come migliorare la qualità della vita
Marco Bianchi, Food Mentor, in collaborazione con UniSalute tiene una rubrica che parla di prevenzione all’interno di un progetto a tutela della salute.
Molti studi ormai dimostrano come l’assunzione regolare di questi cibi raffinati aumenta il rischio di tumore associato a patologie cardiovascolari, diabete e sindrome metabolica.
Le bevande gassate e zuccherate sono da evitare perché forniscono troppe calorie senza però aumentare il senso di sazietà, oltre a favorire obesità e sovrappeso.
Per migliorare la qualità della vita e tener sotto controllo il peso è consigliabile evitare una vita sedentaria e introdurre nella dieta sempre più frutta e verdura